Categories: CronacaSciacca

L’ESTATE A SCIACCA TERMINA IL 7 SETTEMBRE, MENTRE LA SICUREZZA SULLE SPIAGGE DOMANI

Chi ha deciso di soggiornare a Sciacca a settembre troverà spiagge sporche e prive di bagnini

Paesi che vai, usanze che trovi. Nella città termale, vocata al turismo, e bla bla bla, l’estate si accorcia. Una città costeggiata dal mare e che punta sul turismo balneare pone dei limiti ai servizi erogati al turista e ai residenti. Nonostante i circa 600 mila euro di imposta di soggiorno che il Comune riscuote dagli albergatori.

La pulizia delle spiagge termina il 7 settembre. Dopo, assisteremo a scenari poco degni per una città turistica, i cui amministratori si riempiono il petto d’aria nel pronunciare le statistiche delle presenze turistiche.

Il servizio di assistenza ai bagnanti, invece, termina domani 31 agosto. Servizio gestito dalla cooperativa Ulisse e che ha effettuato diversi interventi di salvataggio.

Pulizia delle spiagge, bagnini, sono servizi essenziali per una cittàche pretende di assurgere al ruolo di polo turistico. Settembre, tra l’altro, è un mese di clima ottimo e di belle giornate.

Parlare di destagionalizzazione dell’offerta turistica non è davvero il caso. Qui non si tratta di garantire servizi nei mesi autunnali o invernali. Qui non si rispetta neanche il termine tradizionale della fine dell’estate. Si anticipa.

Magari sarebbe interessante collocare dei cartelli per i turisti: “scusate il disagio, non ci sono soldi e non possiamo garantire i servizi”. Almeno conoscerebbero la realtà,magari senza protestare. Invece, no. Chi, disgraziatamente, avrà deciso di soggiornare nella cittàò termale a settembre, dovrà fare i conti con spiagge sporche e prive di bagnini.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

8 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

9 ore ago

“Motorlife – Emozioni e Inclusione su Due Ruote” il 18 maggio a Ribera

Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…

10 ore ago

Chi sono gli altri due siciliani che con il riberese Italiano stanno facendo la storia del calcio a Bologna

Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…

13 ore ago

Muro da anni pericolante: Brucculeri e Blò chiedono interventi urgenti

Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…

14 ore ago

Il Tar rigetta ricorso dell’ex sindaco di Realmonte. Si vota per il nuovo sindaco e Consiglio comunale

REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…

16 ore ago