L’analisi del Procuratore Generale d’Appello della Corte dei Conti per la regione siciliana è drammatica. La Regione siciliana, al 31 dicembre 2010, conta 20.717 dipendenti, di cui 1.963 sono dirigenti. Ma vanno ad aggiungersi altri 70 dirigentri esterni. Il costo per i contribuenti siciliani è di 1 miliardo e 28 milioni di euro l’anno. Diviso per gli abitanti della Sicilia, il costo è di 204 euro a testa per anno. I cittadini lombardi, invece, sono gravati di 13 euro a testa. Il costo del personale della regione Lombardia è, infatti, di appena 127 milioni di euro l’anno.
La sanità siciliana, pur con il contenimento dei costi, costa un milione di euro l’ora. Sono cifre che la dicono lunga, e sono frutto di una politica mirata al clientalismo.
Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…
L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…
Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…
“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…
Nei loro computer decine di migliaia di file illegali. Otto in totale gli indagati Una…
I sodalizio guidato da Pippo e Andrea Giuffrida ha conquistato il primo posto nella categoria…