Aperturesotto

Legittima l’ordinanza di sgombero di un trentina di animali, il Tar rigetta ricorso di una saccense

Una saccense ricorre al TAR contro l’ordinanza Sindacale che imponeva lo sgombero di animali ma il giudice amministrativo regionale ha rigettato il ricorso dichiarando legittimi e congrui gli atti prodotti dal Comando di Polizia Municipale di Sciacca

.SCIACCA- Erano numerose le s giunte al Comune e il personale della Polizia Municipale di Sciacca, congiuntamente a medici veterinari dell’ASP, avevano accertato gravi carenze igieniche all’interno di un immobile di civile abitazione ove erano, e sono, detenuti una trentina di cani di media e grande taglia.
Per ragioni igienico/sanitarie veniva predisposta un’ordinanza contingibile ed urgente, che ha portato alla segnalazione all’Autorità giudiziaria della destinataria perché non ha ottemperato a nessuna delle prescrizioni imposte. Nel frattempo, la destinataria dell’Ordinanza, tutelata dal proprio legale ha proposto ricorso al TAR chiedendone la sospensione e l’annullamento degli effetti.
Pochi giorni fa il Tribunale Regionale ha dichiarato infondato il ricorso, definendo legittimi e ineccepibili gli atti ed il procedimento curato nel tempo dal personale nel comando di PM saccense. Il TAR ha anche condannato la ricorrente alle spese legali, e al risarcimento al Comune di Sciacca con un importo di €1.500 non ammettendo la stessa al gratuito patrocinio a spese dello Stato. L’ente era rappresentato in giudizio dall’Avv. Nicola Bellia, legale e responsabile dell’ufficio Legale comunale.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Maialini si rifugiano nella sede di un assessorato regionale

Sono poi usciti dal cancello e dopo una breve caccia tra le auto sono stati…

2 ore ago

IV edizione Pacefest da domani a Caltabellotta

Poesia, libri, talk, musica e memoria. La testimonianza di Vito Fiorino che nel 2013 salvò…

2 ore ago

La Rocca Ruvolo: “Domani pagati arretrati lavoratori Consorzio bonifica Ag 3. Seicentomila metri cubi della diga Castello per salvare le piante di Ribera”

MONTEVAGO- “Ho avuto rassicurazioni dal commissario del Consorzio di bonifica Agrigento 3, Baldo Giarraputo, che…

3 ore ago

Stasera il debutto di “Bellanca, il sogno tra le nuvole”

La nuova commedia musicale firmata Sipario 4 celebra un figlio illustre di Sciacca SCIACCA –…

3 ore ago

Incidente stradale a Triscina: grave motociclista di 28 anni

Avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un albero Un gravissimo incidente è avvenuto…

3 ore ago

AICA, si è insediato il nuovo Cda di AICA. Danila Nobile: “Abbiate pazienza, riusciremo a portare la società all’efficienza”. Intervista

Si è insediato questa mattina, presso la sede AICA in contrada San Benedetto lungo la…

5 ore ago