Categories: CronacaPalermo

LEGGE EDITORIA, IL COMMISSARIO DELLO STATO IMPUGNA LA LEGGE. EFFETTI SOLO PER IL 2013, CANCELLATI I BENEFICI PER IL 2014

Il Commissario dello Stato ha impugnato due norme (art.6 comma 6 e art.11) del disegno di legge sull’editoria, approvato nei giorni scorsi dall’Ars. Il provvedimento del prefetto Carmelo Aronica di fatto riduce l’impatto della legge, riducendone gli effetti solo al 2013 e cancellando la previsione di spesa pari a 15 milioni di euro a valere però su fondi comunitari per il 2014. L’altra norma cassata modificava la pubblicazione dei bandi di gara pubblici sui quotidiani.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

8 minuti ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

24 minuti ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

14 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

15 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

15 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. Schlein capoclan piuttosto che leader

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

16 ore ago