La Provincia regionale di Agrigento non c’è più. Ieri, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana la legge varata dall’Ars sull’istituzione dei Liberi consorzi che di fatto cancella l’esistenza degli enti intermedi. Da lunedì esisterà il Consorzio di Agrigento, il quale tuttavia non ha ancora un nome, una partita Iva e il quale si troverà ad operare in una fase legislativa ancora poco chiara e confusa. I Consorzi coincidono con le Province e i Comuni appartenenti sono quelli geograficamente collegati alla provincia. Inoltre, i Consorzi potranno esercitare le funzioni già attribuite alle Province regionali mantenendo la titolarità dei relativi rapporti giuridici, così come le risorse finanziarie, materiali e umane già di spettanza delle corrispondenti Province regionali.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…