Categories: CronacaSicilia

LEGGE ANTICORRUZIONE IN SICILIA, MONITORAGGIO DEL CODACONS

Il CODACONS sta effettuando un monitoraggio per verificare se alla Regione Siciliana e in tutti gli Enti locali sia stata integralmente attuata la normativa anticorruzione (Legge 190 del 2012 e Decreto Legislativo 33 del 2013). Dal monitoraggio effettutato solo pochi rami dell’amministrazione regionale siciliana hanno proceduto, in attuazione di quanto disposto dal Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione, ad effettuare la rotazione dei dirigenti che da oltre cinque anni ricoprono lo stesso incarico. Tutto ciò dimostra, come minimo, che in atto nei settori più importanti dell’Amministrazione regionale si procede a rilento eludendo le precise disposizioni di legge. Il Codacons si chiede cosa abbia fatto in questo senso il responsabile regionale per la trasparenza e la prevenzione della corruzione. Perché, ad esempio, la Segreteria Generale della Presidenza della Regione finora non ha proceduto, dando un segnale forte, a far ruotare i propri dirigenti? Il Segretario Generale è a conoscenza che ci sono dirigenti “fermi” al loro posto da quasi dieci anni? Stiamo parlando di dirigenti di importanti uffici di spesa della Segreteria Generale (vedi Servizio 6 “Coordinamento attività economiche e produttive – Tutela consumatori; Area 1 – Affari generali e comuni della segreteria generale; Servizio 1 – U.R.P. – Nomine ed ispezioni; Ufficio di Rappresentanza e del Cerimoniale). Cosa deve accadere per applicare senza remore la legge anticorruzione? Il Codacons, ovviamente, non intende esprimere giudizi su nessun dirigente ma segnala soltanto che le lunghe permanenze nella stessa postazione lavorativa costituiscono un grave rischio di personalizzazione e il formarsi di possibili incrostazioni che mal si conciliano con il principio di trasparenza e di efficienza che deve caratterizzare i pubblici uffici. Questioni che la legge anticorruzione considera prioritari ed ineludibili. Infine il CODACONS annuncia l’invio di un esposto all’ A.N.AC. (AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE).

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

3 minuti ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

10 minuti ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

2 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

4 ore ago