Aperturesotto

“Le vie dei tesori 2024”: a Sciacca 3157 visitatori

Il Festival pensato per valorizzare la bellezza del territorio ha permesso di visitare e apprezzare tredici siti culturali, fare passeggiate ed esperienze.

SCIACCA. Bilancio assolutamente positivo per l’edizione 2024 di “Le vie dei tesori”, il Festival pensato per valorizzare la bellezza del territorio, che a Sciacca ha permesso di visitare e apprezzare tredici siti culturali, fare passeggiate ed esperienze.

Come ci riferisce Michele Ruvolo, coordinatore sui luoghi dell’evento proposto dalla Fondazione fondata nel 2013 ed oggi presente in tante città siciliane, i visitatori complessivi sono stati 3157, con un incremento del 24 per cento rispetto ai 2557 dello scorso anno, quando la ricaduta economica derivante dalla spesa turistica sulla città fu di 102 mila euro.

“Siamo contenti del risultato – dice Ruvolo – sono state molto partecipate le esperienze e le passeggiate. I più ammirati i palazzi Tagliavia di San Giacomo e Licata Borsellino, vere perle di immobili privati che pochi conoscevano. E poi il collegio dei Gesuiti dove ha sede il Municipio e la Casa Museo Scaglione”.

A Sciacca il festival si svolgeva per la sesta edizione e conferma la grande attenzione che c’è per un luogo dove ci sono tracce ben visibili della storia della Sicilia grazie alla presenza dei luoghi di cura con acque benefiche.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Degrado in via Eleonora d’Aragona, via importante sotto piazza Angelo Scandaliato

Il consigliere comunale Ignazio Bivona segnala lo stato di totale abbandono in cui versa la…

2 ore ago

Luigi Genovese alla guida dell’Ast: scoppia la polemica, pioggia di accuse alla Regione

Davanti alla sede dell’azienda, si sono svolte manifestazioni con cartelloni ironici La nomina di Luigi…

2 ore ago

Da affittacamere a hotel fantasma: carabinieri scoprono struttura fuorilegge

Questo tipo di stratagemma non sarebbe un caso isolato: diversi operatori del settore sembrano adottare…

3 ore ago

AICA scopre un intero condominio allacciato abusivamente alla rete idrica e fognaria

La vicenda è emersa quasi per caso, grazie a un commento al videomessaggio della presidente…

4 ore ago

Il castello Poggiodiana di Ribera fruibile in sicurezza e illuminato di sera

Il Castello Poggiodiana di Ribera torna a vivere in uno dei luoghi più suggestivi del…

4 ore ago

Shein chiude stabilimento italiano: 311 lavoratori licenziati, attività trasferita in Polonia

L’annuncio è arrivato dalla società Fiege Logistics, che gestisce le operazioni per Shein in Italia,…

13 ore ago