Categories: CronacaSciacca

LE TERME DIMENTICATE DAL PARF

Se la zona termale è rimasta esclusa dalla nuova rete fognaria pubblica è colpa del Comune. L’anomalia del Parf, costato un mare di soldi, è sancito anche nella lettera che il commissario straordinario della Terme di Sciacca Spa, Carlo Turriciano- ha inviato, lo scorso 12 gennaio, a tutte le autorità competenti, sindaco e Regione inclusi.

 “Si premette che il Parf del Comune di Sciacca- scrive Turriciano- non risulta ancora attuato nella parte riguardante l’area termale, mancando ancora il collettore fognario a cui si sarebbero potuti allacciare gli scarichi delle acque dello stabilimento termale e del Grand Hotel delle Terme”. Inoltre, Carlo Turriciano sottolinea che “né si hanno notizie circa un’eventuale progettazione della stessa, e tantomeno di un suo finanziamento”. La lettera conclude evidenziando che “resta inteso che la soluzione del problema, a cui si è dato concreto avvio, dovrà vedere compartecipi oltre questa società, anzitutto il Comune di Sciacca”.

Carlo Turriciano ha, però, intrapreso un’iniziativa che mette un punto fermo a decenni di insolvenza. “Ho deciso di affrontare la questione facendoci carico noi. Risolvere la questione diventa urgente in vista dell’affidamento ai privati delle strutture termali, così come previsto dalla Regione”. Turriciano ha fatto predisporre il bando per la selezione dei progettisti che cureranno la realizzazione dell’opera ad un tecnico di fiducia, l’ingegnere Giuseppe Taddeo. Il bando è scaduto ieri, e ora si passerà alla selezione all’interno di un ventaglio di ingegneri iscritto nell’albo interno della società termale. L’opera da progettare, e poi realizzare, consta di un collettore che andrà ad intercettare la rete fognaria pubblica in prossimità del porto. Sarà una conduttura che separerà i reflui dalle acque termali. “Risolveremo una volta per tutte- dice Turriciano- una questione mai definita”.

Turriciano ha sbloccato anche la cinquantennale situazione degli alberghi situati sul Monte San Calogero caratterizzata dalla mancanza della rete fognaria, facendo finanziare un collettore.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago