Polemiche ad Agrigento per la presenza di svastiche naziste sul video mapping proiettato sulla facciata della Stazione Centrale di Agrigento per raccontare la storia della città che tra un mese e mezzo sarà capitale italiana della cultura.
Una scelta a ben vedere anche “antistorica” tenuto conto che anche ad Agrigento i nazisti avevano una piccola guarnigione e che già dopo lo Sbarco Alleato erano spariti dalla città. “Era proprio necessario – ha scritto sui social il segretario cittadino del Partito democratico, Nino Cuffaro – inserire nel video, sia pure in un contesto di racconto storico, anche i simboli del nazismo in così grande evidenza ?”
Scelta critica anche da Giuseppe Di Rosa, del Codacons, che ha anche segnalato come il videomapping sia costato 150 mila euro.
"E' indispensabile garantire un servizio sanitario che riguardi il territorio e le strutture ospedaliere" Il…
Domani sera 22 luglio nel vicolo De Stefani sarà interprete delle grandi poesie in musica…
"Sostenere questa legge significa dare un segnale di speranza e di futuro a intere comunità"…
Il presidente del consiglio comunale di Sciacca accusa sia l'amministrazione sia Aica di avere sottovalutato…
Saliranno sul palco della Trapani Shark Arena gli headliners Elodie, Lazza e Shiva. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Fabio Rovazzi, Antonia, Le-One, Enula, Carmen, Agèlo, FT…
Al centro della rassegna, il caso Claps, le mafie dei colletti bianchi e dell’acqua, poesia,…