Categories: ItaliaPolitica

LE “ROMANATE” DEL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA

Domani sarà a Burgio per l’inaugurazione della conduttura “Favara di Burgio”

Il ministro dell’Agricoltura, Saverio Romano, è un personaggio davvero meritevole di attenzione. Non tanto per la sua politica in favore dell’agricoltura, di cui non si vede ancora atto concreto, ma per le sue dichiarazioni goliardiche che la dicono lunga sulla competenza in materia da parte del novello ministro. Del resto, la strada che lo ha condotto a giurare fedeltà alla Repubblica in qualità di ministro è assai nota ed esprime il concetto di politica che pervade l’attualità. Del resto, da un personaggio, che insieme a Mannino, fino a poco tempo comiziava nelle pubbliche piazze contro Berlusconi, dipingendolo come il male peggiore per l’Italia, e poi “svende” la propria fermezza e determinazione per spirito di arrivismo, non c’è da aspettarsi grandi cose. Riporto alcune dichiarazioni rese dal ministro Saverio Romano, proprio nel pieno della sua carica, e quindi su argomenti di agricoltura, riprese ampiamente dal Corriere della Sera.

Giorni fa, qualche centinaio di pastori sardi e siciliani, aderenti al movimento dei “forconi” si sono recati a Roma davanti il suo ministero. Fischi e urla da parte dei manifestanti. Lui si affaccia dal balcone infastidito. Un suo collaboratore gli suggerisce di scendere e parlare coi manifestanti. Cosa dice il ministro ai pastori incazzati? “Tranquilli, l’agricoltura avrà un futuro” .

Poi ancora una massima filosofica del ministro. Stavolta a Lecce, dinanzi all’assemblea della Confederazione italiana agricoltori. Ecco la filosofia di Saverio Romano: “Un passo indietro per fare un passo avanti e difendere i nostri agricoltori con una filiera equilibrata evitando conflittualità”. Ancora oggi alla Confederazione italiana agricoltori si chiedono che cosa volesse dire. Ma sono sicuro che hanno capito l’inconsistenza del ministro in materia di agricoltura.

Appena nominato ministro, gli chiesero una sua dichiarazione sugli Ogm e lui rispose sornione: “Non amo gli ogm. Ho un atteggiamento laico, capisco che è difficile frenare gli ogm” . Anche sulla vicenda del batterio-killer, che ha causato morte e terrore in mezza Europa, il Saverio rispose così ad una domanda dei giornalisti: “Non credo che il governo tedesco stia gestendo al meglio questa emergenza”.

Meno male che non è successo in Italia. Saverio Romano è a capo del Pid, ed è capo popolo dei cosiddetti “Responsabili”, quelli che lo scorso 14 dicembre salvarono Berlusconi, rimasto senza maggioranza, previa assegnazione di poltrone governative. L’agricoltura siciliana, e quella riberese, sotto la sua guida certamente farà passi giganteschi (?). Ancora non si è visto nulla, tranne l’inaugurazione della condotta Favara di Burgio, nei confronti della quale nulla ha fatto. Ma l’amico Peppe Ruvolo ha pensato di fargli fare passarella. Ci risparmi, Saverio, almeno di pronunciare una delle sue massime filosofiche.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Domani sera “Ciuri di Rosa”, l’omaggio di Nanà a Rosa Balistreri

Verranno proposti i brani più celebri dell'artista folk attraverso nuovi arrangiamenti SCIACCA. Domani sera, 3…

5 ore ago

La tragedia sulla Catania-Gela: oltre alle due vittime un ferito grave e un bimbo di 8 anni

Cinque i veicoli coinvolti: due autoarticolati, una Range Rover Evoque, una Kia Sportage e la…

5 ore ago

Bagheria, giovane ventenne annega in piscina

La tragedia, nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, a Bagheria nel corso di…

6 ore ago

Violenza domestica: divieto di avvicinamento per un 45enne

La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…

8 ore ago

Dazi: tiene il Made in Italy di fascia alta. Danneggiato il Nord

L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…

8 ore ago