Categories: CronacaSicilia

LE RICHIESTE DELLA SICILIA A CONTE

“Per riaprire e ripartire bisogna tenere conto delle specifiche esigenze di ogni territorio, in base al dato epidemiologico. Anche perché gli interessi economici delle regioni del Nord non sempre coincidono con quelli del Sud”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a margine della riunione, in video collegamento, con la Conferenza delle Regioni, per confrontarsi sul contenuto del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri relativo alla cosiddetta “Fase2”. Poco prima Musumeci aveva incontrato, sempre in collegamento, i colleghi governatori di centrodestra e al termine dell’incontro hanno elaborato un documento inviato a Mattarella e Conte.
“A Roma chiediamo il dialogo  – continua Musumeci – non la diffida. Auspico che la presa di posizione della maggioranza dei governatori, ma credo condivisibile anche dai colleghi del centrosinistra, possa suggerire a Conte l’opportunità di una riflessione. Il decreto del premier non convince nessuno. Non c’è una sola categoria del mondo produttivo che abbia espresso pieno apprezzamento”.
“Capisco la preoccupazione, il timore di un calo di tensione – conclude il presidente della Regione – ma nessuno vuole vanificare lo sforzo finora compiuto, soprattutto da noi in Sicilia. Bisogna però ridare respiro alle imprese, nel rispetto della sicurezza. Su un solo tema restiamo fermi nell’Isola: accessi limitati ancora per qualche settimana”.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

I condannati lavoreranno in parrocchia

Stipulata convenzione per le attività di pubblica utilità e la "messa alla prova" Il presidente…

2 ore ago

Ventuno giorni dopo la sfiducia arriva il commissario

Raimondo Liotta deve traghettare il Comune verso le prossime elezioni amministrative L'avvocato Raimondo Liotta è…

3 ore ago

Calciomercato Juventus, fatta per Conceiçao dal Porto: cifre e formula dell’operazione

L’esterno portoghese rimane in bianconero: 32 milioni euro versati in 4 tranches da parte della…

3 ore ago

Nove condanne per bancarotta dell’ex cantina Enocarboy

L'ex cantina Enocarboy fu dichiarata fallita con sentenza del febbraio 2010. Per la magistratura inquirente,…

3 ore ago

Dove anche l’asfalto ha bisogno di un ufficio stampa

Termine & Co. si indignano sui social per i commenti fuori controllo dei cittadini sui…

10 ore ago

Vucciria violenta: due turisti irlandesi aggrediti, picchiati e rapinati

Prima di lasciare Palermo hanno voluto ringraziare sia le forze dell’ordine per il pronto intervento,…

14 ore ago