Categories: Sciacca

“LE PAROLE CHE NON TI HO LETTO” PROPORRA’ DOMANI SERA LA LETTURA DE “IL TESTAMENTO DI VANTO'””

Domani sera alle ore 19,30, nei locali del Circolo di Cultura a Sciacca di corso Vittorio Emanuele, l’Associazione Teatrale “TeatrOltre” presenta la lettura drammatizzata de “Il testamento di Vantò” di Michele Barbera, a cura del noto attore e regista teatrale Franco Bruno. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Una prova impegnativa anche per il testo de “Il testamento di Vantò”, posto all’immediata verifica dell’impatto con il pubblico in sala. Il romanzo ha piacevolmente incuriosito l’attenzione di Franco Bruno che lo ha voluto come tappa del pregevole cammino culturale di una manifestazione – “Le parole che non ti ho letto…” – che sta riscuotendo un notevole e crescente interesse del pubblico, confermato nella quarta edizione, patrocinata dal Comune di Sciacca. Soddisfazione per l’iniziativa esprime anche la Casa Editrice Aulino che ha proceduto alla pubblicazione del romanzo, giunto ormai alla seconda edizione.

Il romanzo “Il testamento di Vantò” ha ottenuto, nell’ambito del Festival del Libro e dell’Editoria “Kaos” 2014, l’importante Premio Speciale “Le Parole che Uniscono” dedicato alle tematiche dell’integrazione sociale e della lotta per la legalità.

La scorsa estate, quando ancora era un testo inedito, il romanzo di Michele Barbera è stato premiato al Memorial Vito Ruggirello tenutosi a Custonaci, in provincia di Trapani.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago