Categories: CronacaSciacca

Le ordinanze riusciranno a “blindare” il Ferragosto ?

SCIACCA. L’ordinanza emanata da molti sindaci per i giorni di Ferragosto, e tra questi quelli di Sciacca e Ribera, sulla carta dovrebbe blindare i tre giorni di festa per evitare rischi di ulteriori assembramenti. Ma in realtà, stando a ciò che si vede la sera in giro per il centro storico di Sciacca e nelle località balneari, di blindatura c’è poco visto che comunque il desiderio della gente di uscire e stare in compagnia è troppo grande. E insieme a questa inclinazione c’è quella di fare a meno delle mascherine.

In realtà, la mascherina all’aperto non è obbligatoria e l’ordinanza è diretta soprattutto a gestire le presenze all’interno dei locali, ma vieta gli assembramenti. E tanta gente fuori e tanti giovani ammassati nei luoghi della movida, seppure fuori e all’aria aperta, un po’ preoccupano.

Rispettate in queste prime pre le direttive che vietano di effettuare falò e bivacchi in aree comunali e demaniali e quelle che vietano manifestazioni pubbliche e fuochi pirotecnici. I controlli sono difficili da gestire, ci si affida soprattutto alla coscienza della gente e degli operatori economici, anche se su tutto il territorio provinciale è operativo un piano di sicurezza messo a punto durante una riunione in Prefettura del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa. I servizi di controllo saranno svolti anche a piedi dalle forze dell’ordine lungo le spiagge e in tutte le località balneari con la finalità di contrastare il verificarsi di comportamenti errati da parte dei cittadini. Specifici servizi saranno svolti anche nei centri abitati con personale a piedi e a bordo delle autovetture.

Il Prefetto, in considerazione del notevole aumento dei contagi in provincia, ha rivolto un appello ai cittadini e ai giovani, in particolare, ad assumere comportamenti corretti e rispettosi delle regole al fine di non determinare ulteriori occasioni di contagio.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Problema fognario alloggi popolari Seniazza. Riunione in Municipio con funzionari Iacp e Demanio Stato

Si è fatto chiarezza su normative che riguardano competenze nelle aree delle case popolari SCIACCA.…

1 ora ago

Cianciana e Alessandria della Rocca: tentano truffe con il metodo del “finto Carabiniere”. Denunciati quattro giovani

I Carabinieri delle Stazioni di Santo Stefano Quisquina e di Cianciana hanno denunciato in stato…

1 ora ago

In manette 38enne empedoclino per detenzione abusiva d’armi e ricettazione

L’arresto è avvenuto a seguito di una perquisizione domiciliare, nel corso della quale i militari…

1 ora ago

Tragedia lungo la strada statale 115. Muore in un incidente una ragazza di 19 anni

Era su una Smart insieme ad un ventenne di Gela. Coinvolta un'altra vettura Dramma lungo…

1 ora ago

Asp approva proposta che arriva da Sciacca e acquista autoemoteca

Procedure con carattere d'urgenza per garantire un buon numero di donazioni di sangue anche nel…

6 ore ago

Teatro Pirandello: si dimette direttore Bellomo

“Lo faccio - scrive - per rispetto profondo nei confronti dell’istituzione culturale nella quale ho…

6 ore ago