Categories: CronacaSciacca

LE OPERE DI CARTAPESTA DIVENTANO SOUVENIR

Carnevale 2014 di Sciacca vuole restar nei cuori dei turisti. Posizionati i carri nel Viale della Vittoria per dar spazio al rogo della maschera tipica, la gente sembrava fremeva sotto i carri bui e isolati. Sembravano in attesa di qualcosa. In realtà aspettavano l’occasione giusta per un portarsi un ricordo del quanto trascorso. Diretti apparentemente nelle rispettive macchine, coppie si apprestavano a strappare dai carri opere come: vasi e decorazioni varie. Atti vandalici o molta euforia dell’ora tarda? Questo è il dilemma!

Myriam Maglienti

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago