Categories: CronacaSciacca

LE MANI DELLA MAFIA IN UN PARCO EOLICO DA REALIZZARE A SCIACCA

Il consiglio comunale e la giunta nel 2013 avevano espresso parere negativo. Il progetto è fermo alla Regione

Il maxi sequestro effettuato dai carabinieri nei confronti di persone ritenute vicine al boss Matteo Messina denaro, ha riflessi anche nel nostro territorio. L’imprenditore Angelo Salvatore di Salemi, è risultato, secondo gli investigatori, la pedina fondamentale intorno alla quale ruotava il sistema societario con cui il clan mafioso si sarebbe infiltrato in particolare, nei progetti di realizzazione dei parchi eolici di San Calogero di Sciacca, Eufemia di Santa Margherita Belice e Contessa Entellina.

Il progetto del parco eolico di Sciacca era stato oggetto di delibere di consiglio comunale e di giunta, che lo avevano dichiarato “Incompatibile con l’assetto territoriale” di Sciacca. Il progetto è intestato alla società Elleo srl e si dovrebbe realizzare in contrada Quarti e San Domenica.

I sequestri riguardano 8 beni aziendali, 132 immobili, 7 autoveicoli e circa 22 tra rapporti bancari e finanziari. L’indagine patrimoniale ha confermato come l’organizzazione capeggiata da Matteo Messina Denaro fosse in grado di intervenire nell’esecuzione di importanti lavori nel settore delle energie rinnovabili, con una fitta rete di società controllate, in modo diretto e indiretto, dall’imprenditore Angelo Salvatore. Sarebbe lui la pedina fondamentale intorno alla quale ruotava il sistema societario con cui il clan mafioso si sarebbe infiltrato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago