Categories: CronacaSciacca

LE INSICUREZZE SULLA SICUREZZA, DI NUOVO ALLARME ALL’OSPEDALE DI SCIACCA

Sembrano vacillare gli annunci sull’assoluta sicurezza dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. Le buone intenzioni e tutti gli interventi fin qui effettuati per suddividere i percorsi No Covid da quelli Covid, sembrano scricchiolare dopo un episodio che nelle ultime ore ha fatto riemergere le preoccupazioni dell’ambiente ospedaliero.

Diversi operatori sanitari sono preoccupati dopo avere appreso del contagio di un anziano di Santa Margherita Belice, emerso proprio dopo un accesso nella struttura ospedaliera saccense.

L’uomo è arrivato in ospedale con problemi intestinali, avrebbe riferito al triage che non aveva avuto febbre e dal pronto soccorso è stato trasferito in radiologia per degli accertamenti diagnostici. Tutto faceva indurre che non c’erano pericoli di possibile presenza di contagio, tanto che i sanitari del pronto soccorso hanno disposto una tac all’addome e non il tampone.

In radiologia, dopo che dai dati in archivio è emerso che l’anziano nel novembre scorso era stato sottoposto ad esami, è stato deciso di fare anche una tac toracica, dalla quale è emersa la ricomparsa di una polmonite. Da qui la decisione di suggerire il tampone, dal quale è emersa la positività da Covid 19. L’uomo, che era accompagnato da un familiare, è stato quindi trasferito a Palermo.

Pare che il paziente durante gli accertamenti sia venuto a contatto con un’altra persona che doveva fare una radiografia, che a sua volta era venuta a contatto con altri operatori sanitari. Ora c’è una fisiologica preoccupazione: oltre ai familiari c’è la necessità di fare altri tamponi per rispettare i protocolli di sicurezza. 

L’episodio richiama l’attenzione sulla imprevedibilità del virus e sul fatto che un ospedale non si può considerare mai del tutto al sicuro di fronte a questo pericolosissimo nemico. A maggior ragione quando parte degli operatori sanitari non disporrebbero ancora di adeguata formazione e quando non ci sarebbe ancora la zona cosiddetta grigia dell’area di emergenza, dove l’anziano probabilmente avrebbe dovuto sostare prima di disporre gli esami diagnostici e attenderne l’esito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dove anche l’asfalto ha bisogno di un ufficio stampa

Termine & Co. si indignano sui social per i commenti fuori controllo dei cittadini sui…

3 ore ago

Vucciria violenta: due turisti irlandesi aggrediti, picchiati e rapinati

Prima di lasciare Palermo hanno voluto ringraziare sia le forze dell’ordine per il pronto intervento,…

7 ore ago

Calcio: Angelo Galfano guiderà l’Imesi Atletico Catania

L'ex allenatore dell'Unitas Sciacca disputerà il prossimo girone B di Eccellenza alla guida della società…

7 ore ago

Via libera all’eolico offshore: ma l’Italia è bloccata dalla burocrazia

Solo un impianto è attivo nonostante il potenziale italiano sia tra i più promettenti al…

10 ore ago

Ondata di calore in arrivo: ecco che cosa accadrà da lunedi

Il picco è previsto a partire dalla prossima settimana, con temperature roventi soprattutto al Sud,…

10 ore ago

Furti di ceramiche e soldi, denunciati due 44enni

I Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle hanno deferito alla Procura della Repubblica di Agrigento…

11 ore ago