Categories: CronacaSciacca

Le frane di San Marco sono sempre lì

SCIACCA. Il clima mite degli ultimi giorni ha portato molti saccensi a fare delle passeggiate nelle zone di mare ed a svelare alcuni problemi che metteranno in seria difficoltà l’accesso alle località balneari se non dovessero esserci urgenti interventi di messa in sicurezza.

Adesso bisogna accelerare per cercare di porre rimedio alla situazione, perché la stagione primaverile è ormai alle porte. Le strade che portano alla località San Marco, la più frequentata dai bagnanti, sono quasi bloccate da due eventi franosi che richiedono un intervento urgente. Il primo risale a due anni fa, l’area era stata transennata e l’arteria stradale comunque aperta al traffico.

Nel corso dell’attuale stagione invernale la voragine si è allargata ed ora il rischio di compromettere la transitabilità è concreto. Molto più complessa la situazione di via Ulisse, sempre nella zona della località di San Marco, franata quasi del tutto. I residenti (sono tante le famiglie che vi abitano anche in inverno) negli anni scorsi erano riusciti ad ottenere degli interventi di riparazione, ma si sempre trattato di opere che hanno solo temporaneamente risolto il problema. Oggi la frana compromette quasi del tutto la viabilità e se la situazione dovesse aggravarsi, nei prossimi mesi la spiaggia non sarà più accessibile. E nemmeno alcune case abitate anche in inverno.

Nella stessa zona c’è anche una strada interna, la via dei Sicani, che è invece chiusa da sei anni a causa di una frana che ha messo in pericolo anche delle abitazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

10 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

11 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

13 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

14 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

15 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

15 ore ago