Sciacca

Le ceramiche siciliane dal Salone del Mobile di Milano al Palazzo Reale di Palermo. Le opere dei ceramisti saccensi Bono, Licata e Muscarnera

Da Milano a Palermo, la mostra collettiva siciliana con le ceramiche di Sciacca prosegue il suo cammino

PALERMO- Le opere dell’esposizione “Le città della ceramica- Visione contemporanea dell’artigianato siciliano” proseguono il tour. Dal Palazzo della Regione Lombardia adesso nell’atrio del Palazzo Reale di Palermo. Il trasferimento è avvenuto su richiesta della Fondazione Federico II. “Sono molto orgoglioso della scelta di far girare le opere della nostra ceramica e del riscontro che l’esposizione ha avuto in occasione del Salone del Mobile di Milano”, dice l’assessore Francesco Dimino. La mostra sarà presentata nel corso di una conferenza stampa programmata per il 6 maggio alle ore 12 nel Cortile Maqueda del Palazzo Reale. Vi prenderanno parte gli organizzatori, sindaci e assessori dei Comuni interessati. L’istallazione artistica sarà aperta al pubblico e visitabile dalla prossima settimana e fino al mese di settembre. Raccoglie opere delle sei città che compongono le Strade della Ceramica Siciliana: Sciacca, Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Burgio, Collesano e Monreale, con uno spaccato della straordinaria tradizione artigianale siciliana in dialogo con il design contemporaneo. A rappresentare Sciacca ci sono manufatti dei maestri ceramisti Michele Bono, Giuseppe Licata e Giovanni Muscarnera. “Le nostre opere – dice l’assessore Francesco Dimino – si fanno conoscere e ammirare sempre di più, conquistando una loro precisa riconoscibilità a livello internazionale. Si sono distinte in una vetrina grandiosa e mondiale qual è stata quella di Milano, che ha contato tremila visitatori al giorno. E non sarà da meno il Palazzo Reale di Palermo dove, ci dicono gli organizzatori, durante il periodo primavera/estate si registrano complessivamente circa 700.000 visitatori. Sono davvero fiero di questo risultato e dell’apprezzamento che l’arte dei nostri maestri, di Sciacca, della Sicilia, continua a riscuotere”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

A Monreale migliaia di persone ai funerali di Andrea, Salvo e Massimo: «Per loro piange tutta l’Italia»

L'arcivescovo Isacchi: "Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio…

1 ora ago

Crisi idrica e siccità: l’allarme dei consiglieri comunali per l’agricoltura del comprensorio. Inviato documento alle autorità competenti

Ritorna in maniera forte l'allarme per la prolungata siccità con conseguenze nefaste per l'agricoltura del…

3 ore ago

Le fiamme gialle agrigentine scoprono frode su fondi europei: sequestrati beni per 1.3 milioni di euro

Sottoposta ad amministrazione giudiziaria una delle società coinvolte nella frode AGRIGENTO- I militari della Guardia…

4 ore ago

Tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello: due misure cautelari a licatesi di 20 e 33 anni

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato…

4 ore ago

Calcio: oggi la finale della prima edizione del trofeo “Nino Abisso” per i vincitori dei due gironi di Eccellenza

A sfidarsi allo stadio di S.Agata Militello saranno Athletic Club Palermo, vincente il girone A,…

5 ore ago

Una città intera si ferma: oggi l’ultimo saluto a Salvatore Turdo, Andrea Miceli e Massimo Pirozzo

Le indagini sulla strage di Monreale sono serrate: Calvaruso sarebbe stato affiancato da almeno due…

6 ore ago