Cronaca

Le bombe d’aria in mare che preoccupano i pescatori. Nota della Regione a Ispra e Arpa

Secondo i pescatori l’attività di navi nel canale di Sicilia alla ricerca di giacimenti provocano danni alla fauna marina


SCIACCA. Dopo le festività pasquali le cooperative di pesca “Fra pescatori”, “Madonna del Soccorso” e “San Paolo Consulting”, intendono riprendere la propria attività a supporto dello stato di crisi della marineria in quanto la situazione non è per niente migliorata. L’importante settore produttivo della città rende noto che oggi, a seguito di una nota delle cooperative inviata all’Assessorato regionale al Territorio e all’ambiente, dopo interlocuzione con l’assessore regionale Giusy Savarino, la stessa si è adoperata al fine di verificare l’attività che viene svolta da alcune navi battenti bandiera straniera e volta alla ricerca di idrocarburi. L’assessore (sullo stesso tema c’è stata una interrogazione del deputato regionale di Controcorrente Ismaele La Vardera) ha inviato una nota all’Istituto Superiore di Ricerca e Protezione Ambientale presso il ministero (ISPRA) e alla Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA). Il fine è quello di verificare l’attività di queste navi nel canale di Sicilia che con gli airgun (bombe d’aria) vanno continuamente alla ricerca di giacimenti provocando danni alla fauna marina. “Attenderemo gli esiti di questa attività – dicono le cooperative – ringraziando comunque l’assessore Savarino per la sensibilità dimostrata”.



Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Crolla soffitto di una casa disabitata in vicolo San Lorenzo. Evacuata una famiglia

Tanta paura nel quartiere marinaro. E' crollato un soffitto di una abitazione disabitata. Sono intervenuti…

5 ore ago

Intimidazioni nei confronti di amministratori locali: intensificati i controlli

Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto Salvatore Caccamo…

8 ore ago

Nuovo Cda Aica: nel sito web non ci sono curriculum, verbali e delibere di nomina

“Se non lo faranno entro 7 giorni ci rivolgeremo ad Anac, Prefetto e Tar” SCIACCA.…

8 ore ago

Nascerà un hospice nell’ospedale di Sciacca

Lo fa sapere in una nota la deputata Margherita La Rocca Ruvolo, a margine della…

10 ore ago

Il Fondo Bernardo: un giardino che torna a vivere

Creatività, comunità e arte per riappropriarsi di uno spazio identitario. Iniziativa del Museo Diffuso 5…

12 ore ago

L’Unitas Sciacca Calcio annuncia l’ingaggio dell’attaccante armeno ex nazionale Gegam Kadimyan

Tredici presenze e 2 reti con l'Armenia. Ha condiviso il campo con Henrikh Mkhitaryan, oggi…

12 ore ago