Resta freddo il rapporto tra Cgil e assessore al lavoro
Dopo quindici giorni di polemiche, sindacati e amministrazione comunale hanno sottoscritto il protocollo d’intesa sul lavoro finalizzato a riconoscere una sorta di prelazione nei confronti delle maestranze locali in stato di disoccupazione, in occasione dell’avvio di cantieri di lavoro per opere pubbliche.
Un accordo rinviato un paio di volte e poi organizzato senza troppo clamore, senza la gran cassa mediatica che solitamente viene fatta scendere in campo dagli enti pubblici. Non c’era nemmeno il capogruppo del Pd in consaglio comunale, che pure aveva proposto la sottoscrizione del protocollo.L’intesa prevede un incontro preventivo tra parti sociali e ditta che deve eseguire i lavori di oepere pubbliche allo scopo di consentire occasioni di lavoro e limitare uno stato di allarme sociale che emerge quotidianamente con tanti lavoratori disoccupati che affollano la segreteria dei sindacati ed i corridoi del Comune. Oggi pomeriggio, nella sala giunta del Municipio, c’erano tutti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, con in testa il segretario della Cgil Franco Zammuto e il dirigente provinciale Carmelo Di Franco, oltre al sindaco ed all’assessore al lavoro. Non c’è stata la pace tra Cgil e assessore Alberto Sabella. Anzi, il sindacato ha voluto ringraziare il sindaco per questa iniziativa.
Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…