Categories: CronacaSciacca

LAVORO E SVILUPPO: IL SINDACO CONVOCA I SINDACATI

“Abbiamo ottenuto importanti risultati sul fronte dei finanziamenti ottenuti, sul lavoro e sulla buona amministrazione, e intendiamo operare ancora in questa direzione nonostante i governi centrali continuino a scaricare sui Comuni il peso della crisi economica. L’Amministrazione comunale di Sciacca guarda alla questione dell’occupazione e dello sviluppo con grande attenzione”. E’ quanto dichiara il sindaco Vito Bono nell’accogliere la richiesta di incontro proveniente dal tavolo dei sindacati. “In un momento di crisi nazionale ed internazionale – dichiara il sindaco Vito Bono – il tema del lavoro e del rilancio economico sono costantemente all’ordine del giorno di ogni amministrazione locale, provinciale e regionale. Proprio in questo senso l’appello rivolto, da più parti, al governo centrale precedente e di conseguenza anche all’attuale, al fine di rivedere alcune misure che prevedano, oltre al doveroso rigore finanziario richiesto dall’Europa, anche un giusto piano di misure necessarie per la crescita economica del nostro paese. A nostro sommesso parere risulta ormai inconcepibile e francamente ingeneroso scaricare sui Comuni la responsabilità di politiche ottuse e poco lungimiranti che per anni i governi centrali hanno perpetrato a danno dei Sindaci e dei rappresentanti di ogni ente locale in genere. Si pensi solamente che il Comune di Sciacca a bilancio ormai chiuso nel mese di Agosto ha subito un taglio ai trasferimenti di circa 400.000 Euro. Sarebbe un errore, infatti, tralasciare i risultati che questa amministrazione, con le enormi difficoltà di cui sopra, ha raggiunto sul tema del lavoro e del riscatto economico della città. Si pensi per esempio ai cantieri scuola con circa 200 famiglie che hanno beneficiato di questi progetti. Ai diversi finanziamenti europei ottenuti, con oltre 20 milioni di euro in arrivo solo per la nostra città. Ed ancora le numerose storiche incompiute presenti a Sciacca che stanno aprendo i cantieri e si apprestano ad assumere nuova manovalanza: Casa Albergo per anziani e Chiesa della Perriera”. “Proprio per questo – conclude il sindaco Vito Bono – invitiamo i sindacati che sabato hanno evidenziato con forza le problematiche sopra riportate, a non strumentalizzare, però, il precariato economico presente in città, così come nel resto del mondo, con dichiarazioni che il più delle volte hanno ben poco a che fare con il lavoro e la crescita sociale. Amministratori locali e sindacalisti rappresentano entrambi interessi diffusi che operano nell’interesse esclusivo della città e dei lavoratori. Ciascuno per la propria parte nel rispetto fondamentale dei ruoli e delle proprie competenze. Diversamente risulterebbe particolarmente dannoso per l’intero territorio ragionare con ottiche obsolete di inutili contrapposizioni politiche. Rinnoviamo, pertanto, l’invito a voler fissare una data per l’incontro con l’amministrazione al fine di individuare un piano di interventi necessari al fine di tamponare le criticità economiche che in questo momento il sistema Italia sta vivendo con ripercussioni evidenti anche nella nostra città. Nel corso della suddetta riunione saranno presenti anche i dirigenti comunali che analizzeranno la fattibilità amministrativa dei provvedimenti proposti dalle sigle sindacali”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago