Categories: CronacaSciacca

Lavori somma urgenza 100 mila euro per gravi eventi meteo: dettaglio spesa e richiesta alla Regione

SCIACCA. Dieci le imprese che nelle ore successive al nubifragio del 13 ottobre scorso sono intervenute nel territorio comunale di Sciacca per lavori di somma urgenza commissionati dal Comune di Sciacca per un importo complessivo di 100 mila euro.

Ad eseguire attività di sfangatura e lavori stradali sono state le ditte Di Giovanna (20 mila euro); Certa (17.800 euro); Russo (18 mila euro); Euroscavi (20 mila euro). Le altre ditte coinvolte sono Edilzinna (15 mila euro) per lavori manutenzione immobili comunali; Ames (3 mila euro) e Sardo (7 mila euro) per la fornitura di segnaletica stradale; Sardo (2 mila euro per fornitura DPI); Consitec (2.200 euro per fornitura computer).

Il Comune di Sciacca, com’è noto, dopo avere approvato la relativa delibera, adesso chiederà alla Regione Siciliana, nell’ambito del riconoscimento dello stato di crisi e di emergenza, un contributo di 100 mila euro equivalente alle somme di somma urgenza spese. Si tratta di risorse che, come spesso accade quando arterie comunali sono interessate da danni per maltempo o incidenti, sono state prelevate dai proventi dell’imposta di soggiorno: “Molte lavorazioni – si legge nella relazione del tecnico comunale ingegnere Salvatore Gioia – sono state eseguite nelle zone balneari Foggia, San Marco, Maragani, San Giorgio, e altre zone turistico ricettive e nel centro storico. Altri interventi sono stati eseguiti – continua la relazione – negli immobili storici e artistici di proprietà comunale”.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Riina jr: «Non fu mio padre a ordinare di uccidere il giudice Falcone»

Il figlio del boss, che non ha mai rinnegato il genitore, ha parlato ad un…

1 ora ago

Riparte l’ex Provincia dopo 12 anni di commissariamento. L’istruzione e la cultura nella mani di Ambrogio

Ieri il presidente Pendolino ha presentato i consiglieri delegati ai dirigenti dell'ex Provincia che riparte…

2 ore ago

Sindaco hackerato: dai social al softcore in un click

Il link in bio nel profilo Instagram, che forse un tempo portava a promesse elettorali,…

2 ore ago

Incendio sospetto devasta masseria: morte 11 pecore

Le fiamme, partite da un cumulo di sterpaglie presumibilmente appiccato da ignoti, si sono propagate…

2 ore ago

Superstar su Amazon: la Sicilia big dell’e-commerce

La Sicilia non è solo terra di sole, mare e dialetti: è anche una potenza…

2 ore ago

Tra trucchi e piercing: il look da studente tra moda, consigli e regolamento

Un depliant sul dress code di una scuola di Taormina fa discutere in tutt’Italia Minigonne,…

2 ore ago