Mentre Fabrizio Di Paola e Ignazio Bivona esprimono soddisfazione per l’arrivo al capolinea del finanziamento che permette di realizzare finalmente le opere di urbanizzazione nell’area artigianale di Santa Maria (3 milioni e 200 mila euro della Regione) c’è chi tira fuori rabbia per il lento cammino di questa procedura.
“Io non voglio reclamare meriti – scrive su Fb l’ex assessore Giuseppe Caruana – ma perchè sono disgustato dalla lentezza pachidermica della burocrazia.
Dopo 8 anni dall’inizio dell’iter amministrativo che io ho seguito passo dopo passo con la direzione dell’Ing. Giovanni Bono ed il Coordinamento dell’assessore Cangemi e del Sindaco del tempo Mario Turturici – aggiunge – si dà finalmente l’ok per l’inizio dei lavori. Abbiamo dovuto attendere ben otto anni. Ma come devono crescere le imprese in Sicilia ?
La burocrazia siciliana affossa le imprese sane, questa è la verità”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…