Categories: CronacaSciacca

L’ATRIO COMUNALE LIBERATO DALLE AUTO. L’ASSOCIAZIONE “L’ALTRASCIACCA” APPREZZA

Da oggi niente più sosta nell’atrio inferiore del palazzo municipale. La decisione assunta dal sindaco dopo diverse segnalazioni, tra cui quella dell’ex sindaco Mario Turturici e la constatazione che uno spazio storico come l’atrio dell’ex convento dei Gesuiti non può diventare area parcheggio dopo un intervento di riqualificazione avvenuto solo pochi anni fa.

L’atrio verrà ripulito (si trova in stato di degrado e sporcizia) e diventerà soltanto spazio di passaggio pedonale per raggiungere le scale che portano agli uffici e soprattutto spazio fruibile da turisti e visitatori in genere.

Nell’atrio parcheggiavano impiegati e organi istituzionali, dovranno cercarsi un altro spazio e si stanno cercando delle soluzioni alternative per evitare ulteriore intasamento dei parcheggi di piazza Rossi e sotto la piazza Scandaliato. Resta la buona notizia di avere nuovamente a disposizione un’ara di grande pregio architettonico che con la presenza delle automobili non emergeva in tutta la sua bellezza.

A proposito vi è una nota de L’AltraSciacca:”L’Atrio Inferiore dell’ex Collegio dei Gesuiti ha un valore storico indiscutibile ed è certamente una forte attrattiva turistica, oltre a costituire una splendida cornice per numerose manifestazioni estive ospitate al suo interno. Continuare a utilizzarlo come parcheggio non avrebbe fatto altro che continuare a perpetrare un’offesa nei confronti della città e la sua vocazione turistica. L’Associazione “L’AltraSciacca” fa i complimenti al Sindaco per la saggia e felice decisione presa e incoraggia l’Amministrazione comunale tutta a intraprendere un percorso che possa finalmente ridare luce ed importanza ai monumenti storici della nostra Sciacca rendendoli mete ambite per i turisti.
Ci auguriamo altresì che finalmente sia aggredito il problema dei parcheggi per trovare una sua rapida soluzione e consentire quanto prima di rendere l’intera città più vivibile”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

1 ora ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

5 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

6 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

7 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

11 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

12 ore ago