L’Ato riscontra la lettera del sindaco Fabrizio Di Paola dello scorso 24 febbraio Anomalie, guasti, piano di investimenti. Questi i chiarimenti forniti dal commissario straordinario dell’Ato Idrico Benito Infurnari in una lettera inviata al sindaco Di Paola.
“L’intervento sostitutivo del gestore in caso di protrarsi di guasti nella rete idrica – dice il commissario Infurnari – è già previsto nella “Carta dei Servizi” e nel Piano di gestione delle interruzioni del servizio acquedotto”. Analogamente si sta procedendo a verifica per quanto concerne l’applicazione della sanzione del 6 per cento evidenziata nella nota dell’associazione “La nuova primavera”.
“Per la segnalazione di una anomalia riguardante la tariffa sui consumi nei condomini con contatore unico applicata ai condomini residenti/non residenti”, il commissario Infurnari informa che “nella riunione tenutasi a settembre 2013 con rappresentanti dell’Anaci e del gestore, si è stabilito che la soluzione migliore è quella di istallare nei condomini un contatore generale e tanti divisionali quanti sono i condomini, posizionati in aree condominiali accessibili, autorizzando l’accesso per le letture”.
Il Piano di Investimenti, così come previsto dalla delibera 643 del 2013 dell’Autorità per l’Energia, “è in fase di aggiornamento”. “In ordine alla richiesta di rimborso del mutuo contratto dal Comune di Sciacca per la condotta idrica, – dice il commissario Infurnari – questo Consorzio ha già richiesto l’accredito delle somme relative”. “In ordine alla problematica riguardante gli accordi tra il Comune di Sciacca e la società Girgenti Acque successivamente alla consegna del depuratore”, l’Ato Idrico “assicura un proprio intervento per la risoluzione della problematica”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…