SCIACCA. Il presidente dell’Ati Ag9 e sindaco di Sciacca segna la data del 30 luglio come “storica”. “Il 30 luglio 2021 è una data che entrerà nella storia della nostra città e della nostra provincia- scrive in un post-. L’ATI ha affidato la gestione del servizio idrico integrato ad AICA, l’azienda consortile costituita dai comuni per gestire in forma pubblica l’acqua pubblica. L’AICA ha sottoscritto un contratto di affitto di ramo d’azienda per poter assicurare la gestione del servizio e la salvaguardia della forza lavoro già dal prossimo lunedì, 2 agosto. Così si chiudono i quasi 15 anni di impero di Girgenti Acque”.
Francesca Valenti non nasconde che AICA “parte in salita, costretta a scelte immediate ed impegnative dalla rigidità del Tribunale fallimentare che ha determinato, peraltro, la fine imminente della gestione commissariale prefettizia. Ma la competenza e la professionalità del CdA, la passione e l’abnegazione del Presidente e del Vicepresidente, il senso di responsabilità e il coraggio dei sindaci stanno dimostrando e dimostreranno che questa provincia ha una possibilità di riscatto”.
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…
Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…
Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…