Azienda in crisi, procedure di mobilità per i 72 lavoratori dello stabilimento di contrada Bordea
Il quotidiano La Sicilia scrive oggi che la proprietà della Laterizi Fauci di Sciacca ha comunicato ieri ai sindacati ed ai lavoratori l’avvio delle procedure di mobilità per cessazione attività entro il mese di dicembre.
I 72 dipendenti che ormai da alcuni anni sono costretti a percepire stipendi in ritardo ed affrontare frequenti programmi E’ diventato probabilmente difficile, se non impossibile, elaborare strategie e piani industriali per superare la crisi ed evitare la chiusura. Ma non c’è stato nulla da fare e ieri l’annuncio di chiusura relativo allo stabilimento di Sciacca.
Una ventina sono i lavoratori dello stabilimento di Piano Gatta, ad Agrigento, e oltre 50 quelli di Collesano, in provincia di Palermo, due stabilimenti che hanno ripreso a lavorare con affitto di rami d’0azienda.
La Cgil riferisce adesso che contatterà l’amministratore per farlo recedere dalla decisione e individuare una soluzione per salvare i posti di lavoro.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…