Appello alla politica locale ed ai rappresentanti regionali di governo
L’Associazione Siciliana per l’Agricoltura e i Comitati Spontanei Agricoltori, contestano, come già era avvenuto lo scorso anno, l’aumento dell’acqua per uso irriguo.
“Nonostante le varie riunioni fatte lo scorso anno, con delle promesse fatte, sia dal precedente assessore all’Agricoltura, sia dal direttore del consorzio – dicono i dirigenti dell’Asa – quest’anno ci tocca ritornare sull’argomento. Nel corso dell’anno passato la crisi dell’agricoltura non è stata per niente superata, un aumento di questo genere comporterebbe solo un peggioramento della crisi, ed invogliare tutte le aziende, che utilizzano l’irrigazione, ad abbandonare il tipo di coltura perché totalmente priva di reddito”. L’Asa invita la politica locale e regionale ad essere più sensibile alle problematiche dell’agricoltura.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…