L’arte urbana come motore di rinascita: l’appello di “Sciacca puoi solo amarla”

Segnalato il degrado del percorso di street art realizzato dall’associazione Ritrovarsi
Il Movimento Civico “Sciacca, puoi solo amarla” lancia un appello accorato all’Amministrazione Comunale affinché venga rilanciato e valorizzato uno dei progetti più significativi del territorio: il percorso di street art realizzato dall’associazione Ritrovarsi. Nato dalla passione e dalla creatività di un gruppo di artisti locali, il percorso si snoda nel cuore antico della città, da via Giuseppe Licata fino alla parte alta di Sciacca. Murales, installazioni, musica e momenti di condivisione hanno trasformato questa zona in un autentico museo a cielo aperto, simbolo di rigenerazione urbana e di bellezza condivisa.
Negli anni, l’iniziativa ha conquistato cittadini e turisti, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione culturale e artistica della città. Tuttavia, oggi si avverte con urgenza la necessità di interventi di manutenzione: dalla pavimentazione alla pulizia, dalla cura delle opere all’eliminazione dei rifiuti, ogni dettaglio è fondamentale per preservare l’identità di questo spazio.
Il Movimento Civico, sostenuto dall’Associazione Strutture Turistiche del Centro Storico, propone un coinvolgimento diretto dell’associazione Ritrovarsi per il ripristino e la tutela del percorso. Non si tratta di una critica, ma di una proposta costruttiva: l’arte, la cultura e la bellezza possono essere il motore della rinascita di Sciacca. Rilanciare il percorso di street art significa investire nel futuro della città, nella sua vocazione turistica e nella capacità dei suoi artisti di renderla ogni giorno più viva. Un invito a credere nella forza della creatività come strumento di crescita e coesione sociale.