Categories: cronacaSciacca

L’arte ceramica di Carlino parte integrante del Museo storico nazionale dell’Arma di Cavalleria (fotogallery)

SCIACCA- A Pinerolo, in provincia di Torino, risiede a pieno titolo l’arte ceramica di Carlino. Iniziata da Gaspare e proseguita con il figlio Antonino. L’arte ceramica che fa vivere la storia militare della nostra Italia. Da settanta anni, dal laboratorio di Carlino partono le forniture alle più importanti strutture militari in Italia e nel mondo.

Una storia davvero lunga che si corona di un privilegio di straordinario significato. Le opere di Gaspare Carlino (morto nel 1998), sono collocate in modo costante nella prestigiosa collocazione del Museo storico nazionale dell’Arma di Cavalleria, di Pinerolo. Trenta statuette che partono dal 1958. Opere d’arte che esprimono perizia, cura di ogni singolo dettaglio, originalità, ma anche tanto studio.

Il museo storico nazionale dell’Arma di Cavalleria è uno dei più importanti d’Europa per il ricco patrimonio di uniformi, copricapi e sculture, che descrivono tre secoli di storia italiana.

Nei giorni scorsi, Antonino Carlino è stato invitato al Museo. Tantissima emozione e il sigillo ad un riconoscimento che conta decenni di impegno. Le mani del padre Gaspare fanno parte del Museo con l’esposizione delle sue opere. Nel museo sono esposte le prime 30 opere fatte dal maestro Gaspare Carlino negli anni cinquanta del novecento. Da lì iniziò una collaborazione che prosegue ancora.

La collaborazione nasce quasi per caso. Negli anni cinquanta del novecento, un ufficiale di Cavalleria passa da Sciacca e nota il laboratorio di Gaspare Carlino e la sua arte di creare statuette. Lo inviata a partecipare ad un bando del Museo storico nazionale dell’Arma di Cavalleria per la fornitura di statuette. L’artista saccense partecipa e…da allora in tutto il mondo l’arte del laboratorio Carlino è presente non solo nel Museo ma in tutte le caserme.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Dati Eurostat sull’occupazione. Sicilia e Sud tra le peggiori regioni europee

Il dato è legato soprattutto alla bassa partecipazione femminile al mercato del lavoro con alcune…

2 ore ago

Economia: S&P innalza rating Regione Siciliana

Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti» «Standard & Poor’s…

4 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: in Sicilia 15 appuntamenti Plastic Free

Sabato 26 aprile in provincia di Agrigento iniziative a Canicattì, Favara, Ravanusa. La Sicilia sarà…

5 ore ago

Una web app per il turista: il Comune di Sciacca si aggiorna

Un servizio che viene finanziato con i proventi dell'imposta di soggiorno e che sostituisce il…

5 ore ago

Razionalizzazione guardia medica: interrogazione di La Vardera

L'Asp ha attivato una sola guardia medica per i Comuni di Burgio, Lucca Sicula e…

6 ore ago

Altro guasto: Pasqua senz’acqua nel quartiere San Calogero. Utenti arrabbiati: “Nessuno ci dà notizie”

I residenti della parte alta di San Calogero, basilica compresa, già da anni vivono situazione…

7 ore ago