Primo giorno di carnevale. Data l’affluenza di gente, sembra ovvio comprendere,che molti preferiscono la tradizionale passeggiata al chiar di luna. Nel pomeriggio di ieri genitori e parenti hanno accompagnato e sostenuto i figli per la Via Gaie di Garaffe; sotto il palco della Piazza Angelo Scandaliato invece, un gran numero di nostalgici che vogliono assaporare il momento tanto atteso. Per due ore la piazza è stata attratta dalle emozioni del primo giorno di festa.
Sotto il palco e dietro le quinte un gran via vai di curiosi. Giochi di scena e luci particolari hanno incorniciato i balletti. Ad aprire l’evento il gruppo del Peppe Nappa e a seguire: il gruppo animato dell’ “L’ Oro di Napoli” ; dopo il gruppo” Avanti il prossimo”; il terzo carro ad esibirsi “Puoi solo amarla”; “Pandora..ultima speranza” si è esibito con acclamazione del pubblico ; penultimo gruppo era quello del carro “Ripartiamo da zero” e per concludere in bellezza il gruppo travolgente “Mi scattau u corassau” che dall’inno sembra divenire il tormentone saccense e napoletano 2014.
Lo spettacolo musicale, che subito dopo ha marcato ancor più il clima, è stato invogliato dalla band di Nanà ,che oltre a far ballare i più bei inni passati ha per ben due volte accontentato i presenti con l’ inno “Mi scattau u corassau”.
Storica foto viene immortalata sul palco tra Nanà e Pasquale Sabella, per dimostrare che dopo due anni la pace è fatta. A sfoggiare i primi abiti colorati quest’anno, non solo bambini e ragazzi, ma soprattutto animali. Molti di essi sono stati la vera attrazione. Vestiti con balze, vestitini a mezzo busto ricamati a mano o testoline ornate da cappellini particolari,hanno invogliato visitatori a far foto.
Ieri sera è stato un piccolo assaggio anche per i componenti della CGE , che sono subito amalgamati nel nostro modo di vivere ballando da veri saccensi. Ancora però il meglio deve venire,aspettando con stupore di conoscere i vestiti dei capogruppo di ogni carro.
Myriam Maglienti
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…