Categories: PoliticaSciacca

“LARGHE INTESE O RIBALTONE ?”

Primi commenti politici alle indiscrezioni di queste ore, diffuse dal nostro giornale, riguardanti attività politica all’interno della maggioranza e dell’opposizione. L’ex consigliere provinciale Ezio Di Prima, che con il suo gruppo appoggia il sindaco Fabrizio Di Paola, mette in chiaro la propria posizione e chiederà lumi alla prossima verifica di maggioranza, alla quale parteciperà insieme al consigliere comunale Giuseppe Ambrogio.

Altre voci indiscrete di queste ore parlano di autorevoli esponenti dell’opposizione pronti a proporre al sindaco un rimpasto che apra le porte ad un governo di larghe intese. Ma lecco le valutazioni di Di Prima:

“E’ questa la domanda che nasce spontanea se fossero vere le indiscrezioni riguardanti presunte richieste di disponibilità a gruppi dell’opposizione di sostenere l’amministrazione comunale guidata da Fabrizio Di Paola. Ci auguriamo che siano solamente delle voci infondate, perché se così fosse si tradirebbero gli elettori che due anni fa avevano votato una maggioranza per governare ed un opposizione per controllare. Ci chiediamo: che senso ha fare un ribaltone sotto le mentite spoglie delle larghe intese? A livello nazionale si è fatto in quanto non c’era alternativa possibile ma a Sciacca ce una maggioranza votata dagli elettori che ha bisogno di trovare, solamente, un’armonia tra le varie componenti. E la verifica politica si può tranquillamente concludere dando una semplice risposta ad alcuni quesiti seguendo le regole della politica, intesa nel senso più alto del termine, e non le regole delle convenienze, degli opportunismi o dell’arroganza travestita sotto le mentite spoglie della forza dei numeri o delle liste civiche. Cosa si chiede. Semplice, maggior coinvolgimento politico nelle grandi e piccole scelte che riguardano l’attività amministrativa della nostra città. C’è stato questo coinvolgimento? Noi e altri amici pensiamo di no. E per quanto ci riguarda chiederemo alla prossima riunione di rispondere ad un semplice domanda: come si vuole dare rappresentanza politica alla Lista Patto del Sud dopo che l’assessore Caracappa è passato con Forza Italia?. Non si può rispondere allargando le braccia o con argomentazioni che non riguardano la politica. Per questo ribadiamo quanto affermato qualche giorno fa e cioè che occorre azzerare la giunta e ricreare l’armonia tra i gruppi consiliari dell’attuale maggioranza e le rappresentanze assessoriali sulla base di un nuovo patto politico e programmatico per la città. E tutto si potrebbe risolvere tranquillamente senza ribaltoni o ricerca di larghe intese che la città non capirebbe”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

27 secondi ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

19 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

26 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

42 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

56 minuti ago