Categories: EconomiaRibera

L’ARANCIA DI RIBERA AL MACFRUT DI CESENA

Si apre al MacFrut di Cesena la campagna agrumicola 2012-2013 dell’Arancia di Ribera DOP Riberella. Il Consorzio di tutela dell’Arancia Ribera di Sicilia è presente dal ’26 al 28 settembre prossimi presso il padiglione C, stand dal 36 al 39 nell’’ampio spazio espositivo, grazie al progetto finanziato dalla Gestione Attività ex Agensud del MIPAAF, nell’ambito del programma a favore delle produzioni mediterranee di qualità.

Un’occasione per confrontarsi con il più importante mercato italiano dell’arancia di Ribera DOP e per incontrare ed accogliere i molti clienti che l’Arancia di Ribera Dop e la Riberella ogni anno acquisisce in tutte le regioni italiane e nei diversi paesi europei in cui commercializza i propri prodotti.

Ad un mese dall’apertura della campagna di commercializzazione, nonostante il grande caldo dell’’estate, fortunatamente bilanciato dalle buone disponibilità irrigue, si prevede, dalle stime effettuate dai nostri tecnici, un calo produttivo stimabile intorno al 20% ma con ottime caratteristiche qualitative ed organolettiche per tutte le varietà dell’arancia di Ribera DOP.

Ottimo contenuto in succo, equilibrio tra acidi e zuccheri, gradevolezza e dolcezza nel gusto: caratteristiche uniche e tipiche dell’’arancia di Ribera DOP. In relazione all’andamento climatico delle prossime settimane, si prevede di iniziare intorno alla prima decade di novembre la commercializzazione della varietà Navelina, la più precoce e proseguire già a partire dal mese di dicembre con la Washington Navel e la Brasiliano.

Ottime pure le previsioni per la varietà Vaniglia, l’arancia dolce di Ribera senza semi. La presenza all’’importante vetrina internazionale di Cesena sottolinea gli sforzi del Consorzio con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’organizzazione commerciale degli operatori riberesi e consolidare i rapporti commerciali con i clienti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago