La piattaforma rivendicativa delle popolazioni del Belice, a distanza di 47 anni dal sisma del 1968, calamita il sostegno dell’Anci Sicilia. Un gesto di solidarietà che arriva con un comunicato emesso dall’organismo presieduto da Leoluca Orlando. Una presa di posizione che punta l’attenzione sulla mancata conclusione del processo di ricostruzione nei ventuno comuni terremotati. ”La poca attenzione del Governo nazionale nei confronti del nostro territorio – ha dichiarato Leoluca Orlando – è ormai più che dimostrata. E’ inaccettabile e scandaloso – continua Orlando – che dopo 47 anni non si possa ancora mettere la parola fine a un processo di ricostruzione indispensabile allo sviluppo di ventuno Comunità che necessitano di infrastrutture e servizi efficienti. E per questa ragione è nostra intenzione organizzare, nei prossimi giorni, una manifestazione condivisa con i ventuno comuni colpiti dal sisma del 1968”.L’iniziativa è in programma a Partanna il prossimo 20 gennaio (ore 17,30) presso il Castello Grifeo proprio con l’assemblea straordinaria dell’ANCI Sicilia, sul tema: “L’Associazione dei Comuni Siciliani a sostegno del territorio del Belice”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…