Italia

Lancette un’ora indietro stanotte con l’ora solare. Gli effetti sulla salute ci sono ma sulla gravità gli esperti si dividono

I medici dicono che ci sarà una diminuzione drastica dei ricoveri nei primi 4 giorni

Lpersone dormono significativamente di più nel breve periodo quando guadagnano un’ora dopo il ritorno all’ora solare. Inoltre i ricoveri ospedalieri diminuiscono drasticamente per quattro giorni: ad esempio, quelli per malattie cardiovascolari diminuiscono di dieci unità per milione di abitanti.

Queste alcune Faq contenute in un’analisi dei medici della Fnomceo in merito ai passaggi ora legale-ora solare e viceversa, alla vigilia del cambio previsto nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, quando le lancette torneranno un’ora indietro.

I medici mettono in guardia sul fatto che i dati in alcuni casi, soprattutto legati agli effetti sui bambini «sono ancora contrastanti» e che è «difficile dare una risposta definitiva” alla domanda se l’ora legale disturbi o no il sonno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Campanella amara: dietro la riapertura delle scuole un’emergenza educativa

Mentre 650 mila studenti tornano in aula, la regione affronta un crollo delle iscrizioni, una…

56 minuti ago

Per la Corte dei Conti “Agrigento Capitale della Cultura 2025” è un flop. “Almeno 10 progetti su 44 mai fatti”. Indagine sulla gestione dei fondi

La sezione di Controllo della magistratura contabile, guidata da Salvatore Pilato ha formalizzato 11 rilievi…

4 ore ago

Cade da un terrapieno sulla Palermo-Mazara del Vallo e muore

L'uomo e la moglie si erano fermati per un guasto all'auto Un uomo di 71…

9 ore ago

Si lancia dal balcone, ma colpisce una passante uccidendola: l’aspirante suicida invece è sopravvissuto

Il 70enne è stato a sua volta soccorso e trasportato in codice rosso, cosciente, all’Ospedale…

9 ore ago

Degrado piazzetta Lombardo: ordinanza di sgombero per senzatetto

Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…

23 ore ago

La professoressa saccense Antonella Carlino al premio Unesco King Hamad Bin Al-Khalifa

Lo scorso febbraio, i docenti Antonella Carlino, saccense, e Vito Luca Scozzari hanno presentato la…

24 ore ago