Tre anni fa la terribile tragedia ce causò la morte di 368 migranti, proprio davanti Lampedusa. Tante le iniziative per “non dimenticare”. In mattinata è partita la marcia che da via Cameroni porterà alla Porta d’Europa. Il sindaco Giusi Nicolini, il ministro dell’Interno Angelino Alfano e alcuni dei familiari delle vittime ritornati, tre anni dopo quella tragedia, a Lampedusa, saliranno sui pattugliatori di Guardia costiera, Guardia di finanza e carabinieri, spingendosi fino al punto preciso in cui avvenne il naufragio, lanceranno in mare dei fiori.
Sarà giornata del ricordo e del dolore, quella di oggi, a Lampedusa dove si celebra il terzo anniversario del naufragio che costò la vita a 368 migranti. In Senato, per la prima volta, la giornata nazionale della memora – istituita dal Parlamento – sarà celebrata nel corso di un incontro al quale parteciperà anche il presidente Piero Grasso.
Otto superstiti del naufragio del 3 ottobre del 2013 sono arrivati a Lampedusa, dalla Svezia, Germania e Norvegia, già nei giorni scorsi. Ad accoglierli all’aeroporto c’erano gli abitanti di Lampedusa. Superstiti che hanno già incontrato i 200 studenti italiani e stranieri che, da alcuni giorni, stanno partecipando a “L’Europa inizia da Lampedusa”. Si tratta di incontri e laboratori per far acquisire ai giovani consapevolezza sull’immigrazione. “Nessuno è rifugiato per scelta” – hanno detto i superstiti del naufragio agli studenti. Ragazzi che, sulle motovedette della Guardia costiera, hanno potuto assistere alle simulazioni di salvataggi.
Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…
La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…
A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…
La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…
Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…
Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…