LAMPEDUSA- Sono 576 i migranti, originari di Egitto, Siria, Iraq, Marocco, Pakistan e Bangladesh, sbarcati a Lampedusa dopo che il peschereccio sul quale viaggiavano è stato agganciato e scortato, ieri sera, fino al molo commerciale. A soccorrere il gruppo sono state le motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza.
La carretta, secondo quanto riferito dagli stessi migranti, è salpata alle ore 22 di domenica da Zuara in Libia. Dopo di loro, a molo Favarolo, c’è stato un altro sbarco di 43 gambiani, guineani, malesi e senegalesi partiti, sempre domenica sera, da Sfax in Tunisia.
Complessivamente sono stati 12, con un totale di 1.087 persone, gli sbarchi di ieri a Lampedusa dove davanti a Capo Ponente c’è stato un altro naufragio. Una barca che trasportava 53 migranti è affondata a poche centinaia di metri dalla costa: 45 i superstiti, fra i quali una bambina di 2 anni che è morta sulla motovedetta della Capitaneria che stava trasferendo i naufraghi al molo commerciale. Tra gli otto dispersi, secondo il racconto dei sopravvissuti, vi sarebbero altri due bimbi.
I lavori del secondo modulo permetteranno di portarlo a pieno regime SCIACCA- Ultimati e consegnati…
Critico il deputato regionale Pd dopo gli annunci con enfasi di poche ore fa del…
Accompagnato dal maestro Mauro Cottone, l’attore conduce gli spettatori in un viaggio emozionante, frutto di…
Pippo Graffeo presenta il suo dramma poetico-musicale tra mito, storia e memoria SCIACCA. Domani sera,…
In attesa dei concorsi, incarichi libero-professionali per Piazza, Terrana e Territo. La carenza di personale…
Due conferenze stampa in un’ora: maggioranza e opposizione si sfidano come in un torneo medievale.…