Categories: cronacaLampedusa

Lampedusa, mancato smaltimento barconi migranti. Esposto di Legambiente (fotogallery)

LAMPEDUSA. Legambiente Sicilia, che gestisce la Riserva Naturale Isola di Lampedusa, denuncia che si è aggravata l’emergenza ambientale per il mancato smaltimento dei barconi utilizzati dai migranti e accumulati al porto di Lampedusa: decine di relitti semi affondati, rifiuti sparsi ovunque, un grosso peschereccio in metallo ieri ha rotto gli ormeggi e da stamattina si è arenato nei pressi della spiaggia demaniale di Cala Palme.

L’associazione ambientalista ricorda che tutto l’ambito marino circostante l’isola, compreso il porto,  è vincolato dall’Unione Europea come Zona di Protezione Speciale per l’elevato valore naturalistico e quindi il degrado ambientale che si sta verificando ormai da mesi costituisce anche violazione delle norme comunitarie di protezione dei Siti Natura 2000.

È stato  chiesto al Ministero della Transizione Ecologica, alla Prefettura di Agrigento ed alla Guardia Costiera un immediato intervento di rimozione e bonifica e  di verifica delle conseguenze ambientali di quanto accaduto. Ed  è stato presentato un esposto anche alla Procura della Repubblica di Agrigento  per  accertare come mai i barconi non siano stati rimossi per tempo e come mai, successivamente al sequestro, non vengono messi immediatamente in sicurezza almeno con la bonifica dagli idrocarburi e da altri rifiuti e collocando barriere, spanne assorbenti ed altri presidi a fini di prevenzione.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Durante i lavori alla rete idrica danneggiata accidentalmente condotta del gas

L'episodio ha creato una certa apprensione tra i residenti, ora si stanno eseguendo i lavori…

10 ore ago

Perché le spazzole tergicristallo sono decisive per la sicurezza stradale

Quando si parla di sicurezza alla guida, l’attenzione si concentra quasi sempre su freni, pneumatici…

10 ore ago

Rifiuti, Patti: “Ignazio Messina è distratto. I documenti Piano Aro trasmessi il 4 agosto”

L'assessore ha mostrato la mail pec con cui il 4 agosto il suo ufficio trasmetteva…

11 ore ago

Aica, Schifani incontra il presidente di Aica Nobile: “Allo studio una soluzione tecnica che aiuti sindaci e azienda in difficoltà”

Incontro questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, tra il presidente della Regione Siciliana Renato…

12 ore ago

Smartphone in volo verso il carcere: tre giovani denunciati a Catania

Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…

14 ore ago

Corteo di sindaci “Costruttori di pace” a Caltabellotta per la Rievocazione dell’accordo del 1302 e per lanciare un messaggio al mondo

Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…

14 ore ago