Categories: PoliticaProvincia ag

LAMPEDUSA: FINALMENTE ARRIVANO LE SOSPENSIONI DEI PAGAMENTI DI TASSE, TRIBUTI, MUTUI E LEASING

“Finalmente il governo nazionale ha risposto alla pressante richiesta dei lampedusani ed ha emanato un decreto legge con cui si sospendono i pagamenti di tributi, contributi, mutui e leasing per i cittadini e le imprese di Lampedusa”. Cosi’ commenta l’assessore regionale per l’Economia, la firma del decreto legge con cui si sospendono i pagamenti dei tributi. “Gia’ il 3 marzo – ha ricordato Armao – avevamo chiesto al ministro Roberto Maroni che il governo prevedesse specifici benefici per i cittadini e le imprese di Lampedusa, come la sospensione del pagamento dei tributi e dei mutui che, in buona parte, sono a carico dell’erario regionale. Adesso, seppur dopo mesi, giungono finalmente una serie di misure volte a risarcire, anche se parzialmente, l’alto prezzo pagato da Lampedusa in questi mesi e lo straordinario sforzo di solidarieta’ dei suoi cittadini”.

“Ci auguriamo – ha aggiunto l’assessore – che queste iniziative, unitamente a quelle gia’ tempestivamente messe in campo dal governo regionale, possano far tornare alla normalita’ l’isola e costituiscano l’avvio di una fase che consenta di superare altre questioni ancora irrisolte come quella della presunta proprieta’ del demanio nazionale di Lampedusa. Nel caso dei terreni delle Pelagie – ha proseguito – non sussiste alcuna ragione per giustificare la permanenza di tale proprieta’ allo Stato: l’equiparazione dei Comuni ai livellari (contadini che coltivavano la terra data loro in affitto con un contratto di livello in cambio di un canone) e’ un istituto arcaico e non applicabile a questo caso, in quanto assolutamente forzato e non pertinente all’evoluzione dell’ordinamento conseguente alla Costituzione e allo Statuto siciliano”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Violenza domestica: divieto di avvicinamento per un 45enne

La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…

2 ore ago

Dazi: tiene il Made in Italy di fascia alta. Danneggiato il Nord

L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…

2 ore ago

Da maggio a luglio in Sicilia 3757 incendi

Nelle giornate più critiche, tra il 24 e il 26 luglio, al numero 1515 del…

4 ore ago

Grave incidente sulla Gela-Catania: due vittime, diversi feriti e sei mezzi coinvolti

Le dinamiche dello scontro sono ancora in fase di accertamento. Gravissimo incidente mortale sulla strada…

13 ore ago

Allarme West Nile: primo caso registrato in Sicilia. Grave un 74enne

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…

14 ore ago