L’AltraSciacca torna, giustamente, a focalizzare l’attenzione sulla nostra risorsa termale. “In particolare- scrive l’Associazione- ci riferiamo all’ultima bravata della Regione Sicilia, che emette un bando per l’affidamento a privati della gestione e valorizzazione delle risorse termali di Sciacca, nel frattempo si rende conto che le modalità di divulgazione e promozione del bando e le tempistiche fissate sono inadeguate e richiede la sua proroga, ma il funzionario regionale, maldestramente (?), la pubblica oltre i termini consentiti dalla legge, rendendo totalmente vano il tentativo di rinvio della scadenza del bando”.
“Allo stato attuale, sembra incredibile ma è vero, non abbiamo una chiara visione della situazione in cui versano le Terme, non conosciamo, ammesso che ci siano, le proposte avanzate, le iniziative che si intendono portare avanti, eventuali soluzioni programmate per tentare il rilancio del termalismo in Sicilia e, in particolare, a Sciacca. Tutto tace, nessuno se ne occupa, tutti sono indaffarati in mille altre faccende, il sole è alto nel cielo, le spiagge diventano invitanti e il mare diventa sempre più accogliente per un bagno rinfrescante. E le Terme? Sono sempre là, immobili, assopite come noi saccensi, aspettando Godot, di cui all’orizzonte non c’è traccia”, conclude l’AltraSciacca.
Promotore dell'iniziativa è il sindacalista della Cgil Franco Colletti, il quale denuncia la pericolosità delle…
Oggi pomeriggio sono stati conferiti gli incarichi ai consulenti tecnici nominati dalla Procura che dovranno…
"La rete idrica è opera essenziale, attesa da decenni, strumento "chiave" per risolvere la crisi…
E' stato deciso di programmare per la prossima settimana un sopralluogo congiunto Comune-Iacp-Aica, per valutare…
Una nota dei consiglieri comunali della DC di Ribera sulla situazione dell’ex teatro comunale di…
La notizia è emersa dal sito dell’agenzia Adnkronos. Il governatore avrebbe ricevuto, presso la propria abitazione,…