“In Sicilia il testo di legge promosso dai Consigli Comunali e Provinciali è in questi giorni all’esame della Commissione Ambiente e territorio della Regione. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua chiede, insieme alla Forum Siciliano e al Coordinamento degli Enti Locali per l’Acqua Bene Comune, che i componenti della Commissione rispettino la volontà popolare espressa chiaramente nei referendum del giugno 2011”.
E’ appello lanciato dall’associazione “l’AltraSciacca”, che in una nota scrive: “I cittadini siciliani si sono espressi per un servizio idrico fuori dalle logiche di mercato e per mettere i profitti privati fuori dalla gestione del bene comune per eccellenza. Oltre due milioni di siciliani hanno detto sì all’acqua bene comune, le istituzioni hanno il dovere di adeguarsi ad una così chiara volontà popolare. La Regione Siciliana ha oggiAggiungi un appuntamento per oggi la possibilità di farlo, approvando un testo di legge che darebbe alla Sicilia la possibilità di essere al prima in Italia ad avviare una riforma organica del settore. Un riforma in grado di coniugare il soddisfacimento di un bisogno primario attraverso una gestione pubblica e partecipativa, che faccia fronte alle emergenze dovute al dissesto idrogeologico e costruisca uno sviluppo economico compatibile con le ragioni della difesa dell’ambiente”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…