Categories: EconomiaSciacca

L’ALTRASCIACCA INCALZA: “CHE FINE HANNO FATTO I 3 MILIONI DI EURO DI CREDITI DELL’EAS?”

L’AltraSciacca torna alla carica sulla questione del credito Eas di 3 milioni di euro e scrive.

“Siccome l’Associazione L’ALTRASCIACCA, a differenza dei nostri amministratori passati e presenti, non si rassegna all’idea che la Città di Sciacca debba perdere ben oltre 3 milioni di Euro di crediti per interventi in via sostitutiva sulla rete idrica per il periodo 2005-2008 e di ben 4 milioni di Euro per residuo della tristemente famosa transazione stipulata nel 2005 e ad oggi ancora non onorata, ha deciso di solleticare nuovamente la memoria dei nostri amministratori e chiedere notizie. In passato piu’ volte siamo intervenuti sulla questione ed abbiamo chiesto con forza agli ultimi due Sindaci di Sciacca di adoperarsi affinché la Regione onorasse i debiti contratti dall’azienda regionale oggi in liquidazione. L’ex sindaco Mario Turturici, nonostante i nostri numerosi solleciti e le nostre lettere aperte ricevute, non si è mai degnato di rispondere ai Cittadini, abitudine pessima e deprecabile, ma anche l’attuale sindaco Vito Bono, sempre da noi interpellato piu’ volte ed invitato ad intervenire per evitare la perdita definitiva del nostro credito, non ha mai degnato i Cittadini di una risposta ufficiale. In una recente trasmissione televisiva l’assessore al ramo, Fabio Leonte, ha affermato che, date le disastrate condizioni economiche dell’EAS, sarebbe stato molto difficile riuscire ad incassare i nostri soldi, dimenticando però che noi è da ben 3 anni che lanciamo il grido d’allarme”.

E pone acune domende agli amministratori:

A) QUALI AZIONI, PROCEDURE E/O ATTI SONO STATI ATTIVATI PER RIENTRARE IN POSSESSO DEI NOSTRI SOLDI E IN QUALE DATA, TENUTO CONTO CHE DA BEN TRE ANNI SIAMO STATI RASSICURATI SULLA CERTEZZA DELLA RISCOSSIONE.

B) QUANTO PAGHIAMO COME INTERESSE PER L’ANTICIPO DI CASSA SUI 4 MILIONI DI EURO RESIDUALI DELLA TRANSAZIONE?

C)  QUANTO E’ COSTATO IL LODO ARBITRALE ATTIVATO PER DERIMERE UN CONTENZIOSO INESISTENTE, VISTO CHE TRATTAVASI DI MANCATO RISPETTO D’IMPEGNI PRESI?

L’associazione conclude: “L’AltraSciacca, nel pretendere una risposta chiara ed esaustiva alle altrettanto chiare e puntuali domande poste, ritiene che sia INACCETTABILE che una città come la nostra perda 7 milioni di Euro per incapacità altrui e si riserva di percorrere le strade previste dalla Legge per un’eventuale azione di danno arrecato al Comune ed ai Cittadini, compresa quella della Corte dei Conti”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Pallavolo Serie B: Scalia Sciacca chiuda torneo con una sconfitta

Bilancio positivo per la neopromossa squadra saccense. Società già al lavoro per la prossima stagione.…

5 minuti ago

Evade dai domiciliari per festeggiare con gli amici il suo compleanno

Follia di un 22enne di Monreale che è così finito in carcere I carabinieri del…

1 ora ago

Corte dei conti: “Gravi ritardi nel Piano per le carceri, sovraffollamento ai limiti dell’emergenza”

Segnalate situazioni particolarmente critiche in sei Regioni. Inoltre non sono stati attuati diversi interventi per migliorare…

2 ore ago

“Messaggero dell’Ambiente”: la campagna di sensibilizzazione della Srr anche nei Comuni della Quisquina

Il progetto di educazione alla raccolta differenziata è promosso dalla Società di Regolamentazione Rifiuti Ato…

3 ore ago

Stagione balneare 2025: la mappa dei divieti di balneazione

A Sciacca oltre 1000 metri di tratto di costa Lido, Foce di Mezzo e Cansalamone)…

3 ore ago

Denunciato perchè ubriaco alla guida il 70enne di Menfi coinvolto in un incidente stradale

I carabinieri hanno inoltre accertato che l'auto era senza assicurazione e revisione   MENFI. Un…

4 ore ago