Categories: CronacaSciacca

L’ALTRASCIACCA: “IL DEGRADO DELLA NOSTRA CITTA’ NON AMMETTE GIUSTIFICAZIONI. QUALCUNO NON FA IL PROPRIO DOVERE”

“Il degrado attanaglia la nostra Città”. Lo scrive in una nota l’AltraSciacca riferendosi in particolare alla “fogna a cielo aperto dello Stazzone e dello scandaloso status della Villa Comunale”.

“Noi -prosegue la nota –  comprendiamo tutto, la crisi economica, i tagli ai trasferimenti degli enti locali, le spending review e altro, ma l’immagine negativa che tale degrado associa alla nostra città non ammette giustificazioni”.

“Qualcuno non fa il proprio dovere- scrive l’AltraSciacca- , non lo fa esercitando un minimo di controllo, non lo fa effettuando un minimo di programmazione, non lo fa eseguendo gli interventi necessari per dare un’immagine decorosa della città. Abbiamo organismi di tutela istituzionali, compresi quelli comunali, preposti a far rispettare le regole ambientali e per la salute pubblica, ma perché c’è una fogna a cielo aperto allo Stazzone?

Ancora interrogativi de L’altraSciacca: “Abbiamo un polmone verde della città, la villa comunale, con tanto di addetti alla manutenzione e alla pulizia, ma perché versa nelle condizioni schifose documentate dalle foto? La cosa che ci lascia stupiti è che nessuno sembra accorgersi di tali evidenze, a meno che, consapevolmente, faccia finta di non sentire le urla di chi ancora riesce, nonostante tutto, a scandalizzarsi”.

“Girando la domanda all’Assessore responsabile di tale servizio- continua l’AltraSciacca-, ci chiediamo se di fronte a un tale sfacelo non si senta almeno in imbarazzo nel venire a conoscenza che alcuni turisti, cercando di cogliere le bellezze della nostra Sciacca, porteranno con loro come unico ricordo l’indicibile e inguardabile stato dei bagni della nostra villa comunale”.

“Sulla fogna a cielo aperto dello Stazzone c’è ben poco da aggiungere. L’unico termine che descrive la situazione venutasi a creare è lo stesso di quello usato dal cittadino che ha segnalato il problema: vergogna! Ci auguriamo che le nostre parole, così come quelle provenienti da altre associazioni e cittadini, riescano a contrastare l’inerzia che attanaglia questa nostra città e ci attendiamo che il nostro Sindaco si prenda al più presto carico di adottare tutti i provvedimenti necessari per porre rimedio a questa inaccettabile situazione di degrado”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

1 ora ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

7 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago