Categories: CronacaPalermo

L’AEROPORTO DI PALERMO PREPARA LA RIPRESA DEI VOLI, PERCORSI OBBLIGATORI PER I PASSEGGERI E TERMOSCANNER

Percorsi obbligatori per i passeggeri in arrivo e in partenza, sanificazioni, strumenti di protezione individuale e test sierologici per il personale aeroportuale, termoscanner e segnaletica.
Sono solo alcune misure di un piano articolato messo in campo dall’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino per contenere il rischio contagio da Covid-19, in vista della potenziale ripartenza del traffico aereo.
Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano, ha previsto il ricorso massiccio delle operazioni di pulizia e sanificazione, con una frequenza maggiore di intervento nelle aree del terminal e in quelle dedicate al personale. Inoltre, aumenteranno le installazione per l’erogazione dei disinfettanti per le mani, prima e dopo ogni punto di contatto con e tra i passeggeri.
Si farà molta attenzione sul distanziamento fisico. Passeggeri e visitatori saranno guidati dalla segnaletica verso i percorsi obbligatori in entrata e in uscita dallo scalo aereo. Gli adesivi sul pavimento indicheranno i punti di attesa turno, mentre i pannelli divisori e i codometri delimiteranno le aree. Gli annunci sonori comunicheranno a tutti le regole sul distanziamento sociale.
Inoltre, saranno installate barriere fisiche per limitare e controllare, con l’ausilio di strumenti elettronici, il numero massimo di passeggeri negli spazi condivisi (gate, negozi, per esempio), al fine di prevenire il sovraffollamento.
I passeggeri in partenza e in arrivo dovranno utilizzare le mascherine e i guanti. Il personale aeroportuale indosserà schermi visivi in plexiglass e dispositivi di protezione individuale.
Il passaggio dall’aerostazione, per i flussi di passeggeri, accompagnatori, lavoratori in entrata e in uscita, comporterà dei percorsi ben definiti. In ogni ingresso/uscita dal terminal verrà installato un termoscanner per il controllo della temperatura corporea sotto il monitoraggio del personale sanitario.
“Nel giro di pochi giorni, in vista della ripresa dei voli, metteremo a punto tutti gli accorgimenti necessari per accogliere un flusso maggiore di passeggeri e contenere al meglio il rischio da Covid-19 – dice Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – In queste ore, diverse compagnie ci stanno contattando per programmare la ripartenza. Alle misure di contenimento già in atto, aggiungiamo così ulteriori filtri e accorgimenti per distanziare i passeggeri e agevolare i controlli sanitari. Inoltre, al tavolo nazionale con Assaeroporti – conclude Scalia – si lavora sull’applicazione dei protocolli sanitari per il contenimento della diffusione del virus nelle fasi di check-in, imbarchi e controllo passaporti; screening sanitari per i passeggeri, misure sostenibili di distanziamento sociale nel rispetto anche delle regole europee”.
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

9 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

10 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

10 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

14 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

15 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

16 ore ago