SCIACCA. Raimondo Bucculeri e Maurio Blò avevano già richiesto un immediato blocco del procedimento di alienazione e lo stop all’avviso pubblico del 10 marzo di vendita di due beni comunali, Baglio Maglienti ed ex pizzeria Punker, ma senza avere riscontri. Una richiesta era stata avanzata anche agli uffici. Brucculeri e Blò hanno esposto le loro motivazioni in aula nel corso della seduta dello scorso 19 maggio e presentato un’apposita memoria. Hanno sottolineato che la procedura di alienazione del Comune di Sciacca sarebbe irregolare perchè in violazione dei principi di annualità e veridicità del bilancio; per omessa copertura finanziaria delle spese; ritardo nella pubblicazione dell’avviso; mancato aggiornamento del piano 2024 e difetto di motivazione sulla non strumentalità dei beni. “Il piano – dicono – ha validità annuale e le alienazioni ivi previste devono concludersi, nei procedimenti amministrativi e nelle formalizzazioni, entro l’anno di riferimento, che era il 2024. Alla data odierna, non risulta infatti approvato il piano di alienazioni per l’anno 2025. L’assenza di una delibera ad hoc – ha detto Brucculeri nel suo intervento – rende la vendita priva di copertura programmatica, configurando un vizio di eccesso di potere. Sussistono profili di responsabilità amministrativa, contabile e disciplinare a carico dei soggetti coinvolti”. Brucculeri e Blò annunciando la trasmissione dei relativi documenti alla Procura della Corte dei Conti, alla Procura della Repubblica, all’ANAC, e a ogni altra autorità giurisdizionale e amministrativa competente. Sulla vicenda è stato richiesto l’intervento del dirigente competente Salvatore Gioia, il quale ha elencato le procedure seguite dagli uffici per l’avviso e la partecipazione alla vendita dei due immobili: “”Tutto regolare – ha detto – la determina del 31 dicembre 2024 dà l’avvio alla presentazione delle procedure di candidatura, mentre l’avviso di marzo 2025 rende noto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. E da quella data – ha concluso – 7 aprile 2025, che decorre il termine ultimo per la partecipazione al bando”.
Bollette di acqua per abitazioni sono giunte agli utenti con cifre davvero "impazzite". Fatturazione di…
L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…
Il progetto presentato dal Comune di Burgio è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un…
Ritengono che sulla pelle dei bambini siciliani si stia tentando di giocare partite non soltanto…
La questione AICA è come un vortice che si trascina tutto. E trascina anche chi…
I due episodi segnalati a Santa Margherita e Lucca Sicula, attuati con il cosiddetto “metodo…