Una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata nel Palermitano alle 8.21 di stamattina. L’evento è stato avvertito dalla popolazione e a Palermo numerose persone sono scese in strada. L’ipocentro è stato localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma a 30 chilometri dalla costa, tra Ustica e Palermo, a una profondità di circa 15 chilometri. Rilevate anche ulteriori scosse di assestamento. Secondo i primi rilievi non ci sarebbero danni rilevanti a cose o persone. Sono però state evacuate alcune scuole del capoluogo: l’Istituto alberghiero di Corso dei Mille, la scuola elementare Arculeo e l’Istituto Crispi di piazza Campoli.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…