SCIACCA. Oggi il quotidiano LA SICILIA dedica un piccolo reportage a firma di Giuseppe Recca alla storia trentennale della piscina comunale di Sciacca, una delle storiche opere pubbliche incompiute della città.
Insieme all’albergo realizzato 60 anni fa sul monte San Calogero che non ha mai visto un cliente, insieme al teatro progettato 40 anni fa che al momento è solo un auditorium e che fino a pochi mesi fa non disponeva di collegamento fognario, ed insieme allo stadio comunale con le curve e la pista di atletica mai omologati, Sciacca vanta anche il record di una piscina pubblica dove non ma hai nuotato nessuno.
Un marchio di “Città delle incompiute”, offuscato negli ultimi anni solo dall’altrettanto scandalosa vicenda delle Terme, chiuse nel 1995 dalla Regione Siciliana perchè in perdita e allo stato attuale senza un progetto di riqualificazione e rilancio.
Ad accendere l’attenzione sulla piscina comunale è stato nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale Ignazio Messina, che ha chiesto agli uffici del Comune di trasmettere “una dettagliata relazione sulla situazione tecnica e amministrativa”.
Si restringe sempre più la viabilità nel territorio saccense. Oltre ai disagi causati dall'Anas per…
Il sindaco di Raffadali denuncia una situazione “inaccettabile” e insostenibile per cittadini e automobilisti In…
Si tratta di un tecnico delegato ad occuparsi del cantiere relativo alla riparazione della buca…
Catanzaro (Pd): "Rammarico, ma lo riproporrò in aula in sede di esame variazioni di bilancio"…
Allestito presso il Castello Poggiodiana, prenderà il nome di Belvedere delle Lucertole ed è tra i progetti…
Dopo l’insediamento avvenuto nel luglio scorso, è stato posto come primo obiettivo l'approvazione del bilancio…