Storia di una strada, la “panoramica”, lasciata al degrado e dimenticata dall’amministrazione
Era una signora, una volta. La chiamavano “la panoramica”, perchè percorrendola si poteva ammirare, alla sua destra, tutta la costa che va dalla tonnara allo Stazzone. Poi, a poco a poco, sorsero costruzioni e di “panoramica” rimase poco.
Oggi, la gloriosa signora vive nell’abbandono, nel degrado, ed è stata dimenticata dall’Amnministrazione comunale, dal sindaco, quel signore che dichiara che lui “non fa opinione, ma lavora” . Il suo lavoro si vede bene nel percorrere la via Lido. Smottamenti pericolosi, manto stradale che salta, buche pericolosissime in grado di causare incidenti.
Cosa bisogna fare per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione? Intanto rappresentare la situazione con le foto per far prendere visione. Poi additare all’Amministrazione ogni eventuale responsabilità per danni causati a persone o a cose. Insomma, non può far finta di non sapere.
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…