Mentre la Sicilia evita, almeno per la settimana prossima, “l’arancione” – con la speranza che nei prossimi giorni la curva dei contagi non cresca in modo sproporzionato e i parametri dei ricoveri rimangano sotto controllo – aumentano con una ordinanza di Musumeci le città che passano nella fascia con maggiori restrizioni salite oggi a 149.
Altri quattordici Comuni siciliani passano infatti in «zona arancione» da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Lo dispone l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione su proposta del dipartimento regionale Asoe, per contenere i contagi da Coronavirus. Le misure restrittive anti Covid saranno in vigore nei seguenti territori: Licata nell’Agrigentino; Mazzarino, Niscemi, Mussomeli, Riesi, San Cataldo e Vallelunga Pratameno nel Nisseno; Borgetto, San Cipirello, Trappeto, Blufi, Petralia Soprana, Altofonte e Villabate, nel Palermitano.
Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…
Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…
Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…
Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…
Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…
Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…