RIBERA. La chiesa di San Pellegrino ospitat oggi una messa solenne che segna un momento storico per la comunità di Ribera: la proclamazione ufficiale della Madonna delle Grazie come «Regina di Ribera». A celebrare il rito è stato il vicario generale don Giuseppe Cumbo, mentre il sindaco Matteo Ruvolo ha consegnato alla Vergine la pergamena e la chiave simbolica della città.
«I cittadini vogliono riconoscere la devozione secolare alla Madonna, radicata nella civiltà contadina», ha dichiarato il sindaco Ruvolo, ricordando come la festa si sia sempre svolta tra via Ruggero Normanno e via Marconi, luoghi emblematici della trasformazione agricola locale.
Don Antonio Nuara, rettore della chiesa, ha sottolineato il significato profondo dell’affidamento: «Sono tanti gli agricoltori che, colpiti dalla siccità, chiedono con fede l’intercessione della Madonna per il ritorno della pioggia». Emozionante la processione della statua, accompagnata dai comitati delle feste religiose, che ha unito la comunità in un abbraccio di speranza e spiritualità.
L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…
Gli eredi di un paziente nel frattempo deceduto contestavano la non prescrizione di un esame…
Presentata interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana “La Sicilia non può e non deve essere trasformata in…
Tre agenti aggrediti da due detenuti ad Agrigento. Sindacati parlano di situazione drammatica e chiedono…
L'iniziativa di solidarietà a Marsala. Contributo destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in…
Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…